Da qualche domenica siamo tornati a gareggiare affrontando un nuovo “format” di triathlon soprattutto sulle distanze sprint e olimpico. Secondo alcuni tutto ciò snatura la triplice… Secondo me abbiamo solo da guadagnare. Ecco tutti i vantaggi per gli atleti. Piano piano stanno tornando le gare di triathlon. È una ripresa lenta, ovvio, ma la cosa […]
Esiste la sindrome da rientro alle competizioni? Ascoltando molti di voi esiste eccome! Va superata per affrontare al meglio questo finale di stagione e (anche) la prossima. I 3 consigli/motivi per tornare al via di una gara di triathlon. “Mi manca l’adrenalina della gara!”: durante il lockdown (e anche nel periodo successivo) è la frase […]
Da quando iniziamo a praticare sport ci sentiamo ripetere concetti e frasi, che ben presto diventano veri e propri dogmi: su allenamento, alimentazione, prevenzione e cura infortuni… Ma siamo poi sicuri che sia tutto vero? Spesso ignorare alcune semplici regole di fisiologia e anatomia o evitare di aggiornarsi, studiare e confrontarsi con altri coach più […]
Per scoprire un talento nello sport si ricorre a valutazioni fisiche e di prestazione. Siamo però sicuri che sia la giusta strada? Io non ne sono convinto. E soprattutto abbiamo ben chiaro il concetto di talento? L’identificazione dei talenti nello sport è un argomento che mi ha sempre molto interessato, ma che risulta molto popolare […]
Triatleti PRO e Age Group possono avere lo stesso coach, ovvio. Allenare un amatore può essere però più complicato… Age Group: fate attenzione a non cadere nel “tabellificio”. Allenare un atleta elite è un compito impegnativo, carico certamente di entusiasmo, focalizzazione, studio, sperimentazione e molta esperienza. Tutto questo genera, negli anni, una miscela mai uguale […]
È necessario, alla ripresa piena dell’attività outdoor, prestare molta attenzione alla gradualità e all’adattamento della struttura muscolare, tendinea e articolare. Tutto ciò avrà un impatto sul fisico degli atleti di tutte le categorie e di tutti i livelli, è necessario quindi prestarvi attenzione e non avere nessuna fretta, soprattutto se non vi sono appuntamenti, nel […]
4 maggio 2020: è scattata la “fase 2” della nostra vita con il COVID-19. Scattare non è un verbo buttato lì a caso. Perché i primi a scattare fuori siamo stati noi sportivi, liberi nuovamente di pedalare e correre outdoor. Tra un’uscita e l’altra fermiamoci a pensare a che cosa ci ha insegnato questo periodo. […]
La “cultura da piscina” vuole tanti metri e lavori specifici in ogni seduta di allenamento. Nel triathlon, però, le cose cambiano. E anche di molto. Faccio il coach di triathlon di professione ormai dal 1996 e da molti anni vivo a contatto con allenatori di nuoto lavorando in una realtà come la DDS, che ha […]
Parlando di soglia anaerobica e di come la nostra cultura atletico-sportiva ci possa portare, senza confronto, a ignorare altre (interessanti) idee. “Il successo non è definitivo, e l’insuccesso non è fatale; l’unica cosa che conta davvero è il coraggio di continuare” – Winston Churchill Erano gli anni ’90 e a un Convegno di aggiornamento di […]
I triatleti lo sanno: per uscire vincenti dalla frazione a nuoto non basta più saper nuotare. E’ necessario adattarsi a diverse condizioni, come partenze affollate, scontri, orientamento… Ecco gli esercizi e i training per migliorare la propria prova in acqua. Il nuoto è da sempre croce e delizia di molti triatleti. Nel triathlon è la […]