I triatleti possono approfittare della stagione fredda per lavorare sulla coordinazione intermuscolare, così da scongiurare squilibri, attriti e inefficienza. Come? Con pedale fisso e power cranks. Allenarsi d’inverno nelle regioni prevalentemente del nord, a livello sia psicologico sia fisico, è sicuramente impegnativo. Nuoto e corsa, in realtà, non ci mettono di fronte a ostacoli praticamente […]
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala. Vero, ma non basta: per pedalare (bene) è necessario stare attenti ad alcuni elementi, oltre al telaio. Quali misure vanno prese per realizzare un telaio adatto alle proprie dimensioni? Questa è una domanda che ci si pone frequentemente. La risposta? È nella definizione di “posizione in sella”. Si tratta […]
Inserire nel training alcuni lavori in salita vi permetterà di migliorare le vostre caratteristiche da “scalatore”, ma non solo. Qualche consiglio sugli allenamenti da eseguire. In qualsiasi gara di triathlon o di ciclismo le salite rappresentano il momento più spettacolare, ma anche quello più faticoso. Spesso condizionano criticamente il risultato di una competizione. Il motivo […]
Analizziamo le due metodiche di allenamento in chiave Ironman, rispondendo prima di tutto a una domanda: è solo moda o c’è qualche dato scientifico a riguardo? Il ciclismo solo negli ultimi 30 anni si è evoluto scientificamente in modo importante. L’avvento degli strumenti di analisi della prestazione hanno aiutato questo sviluppo, in un mondo, come […]
In Italia ci sono 60 milioni di allenatori. Ognuno di loro sente il dovere di spiegare a se stesso, ai suoi figli o peggio ai suoi atleti basandosi soltanto sull’esperienza. Come se l’esperienza, miracolosamente, potesse infonderti tutte le “informazioni” scientifiche proprie di una preparazione didattica appresa e approfondita durante diversi anni. E’ come se operassi […]